Nonna Adriana
Nell’erogazione dei Servizi previsti nella Residenza il personale tutto si impegna al rispetto dei seguenti principi fondamentali.
Uguaglianza
La struttura eroga i Servizi secondo regole uguali per tutti, senza discriminazioni di età, sesso, lingua, religione, status sociale, opinioni politiche, forme di handicap anche se i servizi vanno comunque personalizzati, tenendo conto delle necessità delle persone, secondo criteri di obiettività e di imparzialità.
Imparzialità e continuità
Nella propria gestione, la residenza informa la propria attività ai criteri di obiettività, giustizia ed imparzialità, garantendo la regolarità e la continuità delle prestazioni di seguito specificate.
Diritto di scelta
Compatibilmente con le esigenze organizzative la Residenza si impegna a ricercare criteri di maggiore flessibilità per l’erogazione dei servizi sul territorio.
Efficienza e efficacia
L’erogazione dei Servizi viene effettuata secondo modalità idonee al raggiungimento degli obiettivi di efficienza ed efficacia, nell’organizzazione e nell’attuazione dei progetti generali ed individuali che riguardano le persone fruitici del Servizio. La Residenza si impegna a garantire un costante aggiornamento del personale, in termini di crescita professionale, al fine di fornire Servizi sempre più rispondenti alle esigenze del Cliente, migliorando nel contempo la qualità dell’intervento.
Riservatezza
Nell’espletamento dei propri compiti il personale tutto si impegna a garantire la massima riservatezza su tutti i dati sensibili degli Ospiti e dei loro familiari di cui vengano in possesso nello svolgimento della propria attività impegnandosi al più assoluto mantenimento del segreto professionale.
Trasparenza
La residenza garantisce la trasparenza della propria attività gestionale ed amministrativa attraverso la possibilità di visionare o avere copia dei documenti, ma anche con la tempestività delle informazioni richieste e la chiarezza, salvaguardando in ogni caso la riservatezza dei dati personali.
Diritti
Doveri